I nostri requisiti aziendali
Cooperativa per il restauro ha conseguito la certificazione delle parità di genere nell’ambito del bando promosso per favorire l’equilibrio di genere nel mondo del lavoro e nella società. L’operazione ha avuto come obiettivo principale la promozione di una cultura della parità attraverso azioni di sensibilizzazione, formazione e valorizzazione delle buone pratiche inclusive nei contesti lavorativi e territoriali. L’operazione è stata cofinanziata dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Nazionale FSE+ 2021–2027, contribuendo in maniera significativa alla realizzazione degli obiettivi dell’iniziativa.

Committenze pubbliche e private, imprese generali o progettisti, enti ecclesiastici e sponsor, chiunque abbia a cuore la tutela e salvaguardia del patrimonio può trovare nella nostre competenze, nella cura ed attenzione del nostro operato, nella puntualità, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, nel giusto inquadramento delle nostre maestranze e nella loro valorizzazione in percorsi formativi mirati, nell’impegno costante a migliorare e a migliorarsi, la certezza di un approccio competitivo e di un risultato sostenibile e rispettoso.
“Ciascuno la sua china; ciascuno il suo fine, la sua ambizione se si vuole, il gusto più segreto, l’ideale più aperto. Il mio era racchiuso in questa parola: il bello, di così ardua definizione a onta di tutte le evidenze dei sensi e della vista. Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo”
“Noi soli abbiamo saputo mostrare in un corpo immobile la forza e l’agilità che esso cela; noi soli abbiamo fatto d’una fronte levigata l’equivalente d’un pensiero. Io sono come i nostri scultori: l’umano m’appaga. Vi trovo tutto, perfino l’eternità.”